Cardiologo
Dr. Stefano Spagni

· Cardiologo

01/11/2019 – 11/11/2023 Bologna, Italia
SPECIALIZZAZIONE IN MALATTIE DELL’APPARATO CARDIOVASCOLARE Università di Bologna

01/10/2012 – 17/10/2018 Modena, Italia
LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA Università degli studi di Modena e Reggio Emilia

14/05/2022 – 15/05/2022 Bologna
ADVANCED CARDIOVASCULAR LIFE SUPPORT (ACLS) American Heart Association

16/10/2021 – 16/10/2021 Bologna
BASIC LIFE SUPPORT AND DEFIBRILATION (BLSD) American Heart Association

Cardiologo ospedaliero ed ambulatoriale esperto nella gestione del paziente sottoposto a cardiochirurgia o a procedure cardiologiche, tanto durante la degenza, quanto nei controlli ambulatoriali post-dimissione.

MEDICO SPECIALISTA IN CARDIOLOGIA – 01/01/2024 – ATTUALE
Da Gennaio 2024 lavoro come cardiologo ospedaliero presso la cardiologia e cardiochirurgia di Hesperia Hospital (MO), incarico che ricopro tutt’ora. Ciò mi ha reso particolarmente esperto nella gestione, prima, durante e dopo il ricovero, della cardiopatia ischemica, delle cardiopatie di natura valvolare, dello scompenso cardiaco e delle principali aritmie che si verificano nel perioperatorio. Inoltre mi ha permesso di affinare le mie capacità di internista affrontando principalmente problematiche di natura infettivologica, neurologia, geriatrica, gastroenterologica, urologica, diabetologica e pneumologica. Tale lavoro mi ha permesso inoltre di sviluppare una forte padronanza della metodica ecografica transtoracica che sono in grado di eseguire a livello avanzato anche in presenza di finestre limitate ed in condizioni subottimali (es. sotto forte pressione in paziente grande obeso in shock, ventilato a pressioni postive, non mobilizzabile e con drenaggi toracici) ed una buona padronanza della ecografia transesofagea in quanto frequentemente la mia presenza è richiesta in sala per valutazioni pre e post-operatorie (che si eseguono di routine con questa metodica) e, talvolta, in terapia intensiva o in laboratorio di ecografia su pazienti ricoverati in reparto. In qualità di cardiologo ambulatoriale da Gennaio 2024 eseguo valutazioni preoperatorie, visite cardiologiche, ecocardiogrammi, ECG, refertazione ECG holter, holter pressori e test da sforzo presso Hesperia Hospital Modena, Hesperia Hospital Carpi (MO), Poliambulatorio privato C.A.F. (MO) e Coliseum Center (MO). Mi interesso inoltre di lifestyle cardiology e svolgo frequentemente visite di check-up in convenzione con vari enti assicurativi con la finalità di accertare l’assenza di problematiche misconosciute e di intraprendere un efficace percorso di prevenzione cardiovascolare basato sulle più recenti evidenze scientifiche, ma anche sulle necessità del singolo.

MEDICO SPECIALIZZANDO IN MALATTIE DELL’APPARATO CARDIOVASCOLARE – 01/11/2019 – 11/11/2023
UNIVERSITÀ DI BOLOGNA – BOLOGNA, ITALIA
Attività di internato, ricerca e pratica interventistica presso la U.O. Cardiologia dell’Ospedale Sant’Orsola di Bologna

MEDICO OSPEDALIERO CON CONTRATTO CO.CO.CO. – 01/07/2023 – 11/11/2023
AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALI RIUNITI MARCHE NORD – FANO, ITALIA
Contratto di collaborazione coordinata e continuativa (co.co.co) presso la U.O.S.D. Cardiologia di Fano. Durante gli ultimi mesi di specialità ho prestato servizio presso la cardiologia di Fano mediante contratto co.co.co. Tale contratto mi ha permesso di lavorare effettivamente in qualità di cardiologo già prima di ottenere la specialità impiegandomi presso il reparto di cardiologia, gli ambulatori e la struttura semplice di scompenso cardiaco avanzato. Oltre ad avermi garantito un rapido ed anticipato processo di crescita professionale mi ha permesso di acquisire competenze prezione nella gestione del paziente affetto da scompeno cardiaco avanzato/terminale. Il contratto è scaduto il giorno della mia specializzazione ed è stato portato a termine.

MEDICO OSPEDALIERO COVID CON CONTRATTO CO.CO.CO.01/12/2021 – 31/03/2022
POLICLINICO SANT’ORSOLA – BOLOGNA, ITALIA
Contratto di collaborazione coordinata e continuativa (co.co.co) per la gestione dell’emergenza covid. Durante tale contratto ho svolto attività di internista presso il reparto Medicina Interna Borghi Covid. Ho accettato tale contratto su richiesta dell’azienda ospedaliera (che si trovava purtroppo in grave carenza di personale in tali reparti) e rispondendo a quello che sentivo essere un dovere morale. Si è trattato del mio primo incarico non supervisionato e pienamente autonomo. Nonostante la tragicità di quel periodo ritengo sia stato molto utile per la mia crescita personale come medico, essere umano ed internista. E’ terminato a fine Marzo con la chiusura del reparto per il netto calo dei contagi.

PUBBLICAZIONI:

Usefulness of Red Cells Distribution Width to Predict Worse Outcomes in Patients With Atrial Fibrillation.
Malavasi VL, Proietti M, Spagni S, Valenti AC, Battista A, Pettorelli D, Colella J, Vitolo M, Lip GY, Boriani G. Usefulness of Red Cells Distribution Width to Predict Worse Outcomes in Patients With Atrial Fibrillation. Am J Cardiol. 2019 Nov 15;124(10):1561-1567. doi: 10.1016/j.amjcard.2019.08.008. Epub 2019 Aug 22. PMID: 31521256.

Personalizing configuration for atrial fibrillation external electrical cardioversion to improve first shock efficacy
Massaro G, Spagni S, Martignani C, Bettazzoni L, Spadotto A, Ziacchi M, Biffi M, Galiè N, Boriani G, Frisoni J, Diemberger I. Personalizing configuration for atrial fibrillation external electrical cardioversion to improve first shock efficacy. J Cardiovasc Med (Hagerstown). 2022 Oct 1;23(10):655-662. doi: 10.2459/JCM.0000000000001352. Epub 2022 Aug 17. PMID: 36099072.

Drug management of atrial fibrillation in light of guidelines and current evidence: an Italian Survey on behalf of Italian Association of Arrhythmology and Cardiac Pacing
Diemberger I, Imberti JF, Spagni S, Rapacciuolo A, Curcio A, Attena E, Amadori M, De Ponti R, D’Onofrio A, Boriani G. Drug management of atrial fibrillation in light of guidelines and current evidence: an Italian Survey on behalf of Italian Association of Arrhythmology and Cardiac Pacing. J Cardiovasc Med (Hagerstown). 2023 Jul 1;24(7):430-440. doi: 10.2459/JCM.0000000000001501. Epub 2023 May 24. PMID: 37222631; PMCID: PMC10319250.

Pilot study on photopletysmographic and electroencephalographic monitoring of candidates to atrial fibrillation electrical cardioversion
Stefano Spagni, Giulia Massaro, Rebecca Belà, Jessica Frisoni, Alberto Spadotto, Serena Moscato, Andrea Angeletti, Matteo Ziacchi, Cristian Martignani, Mauro Biffi, Igor Diemberger. Pilot study on photopletysmographic and electroencephalographic monitoring of candidates to atrial fibrillation electrical cardioversion. XXII International Conference on Mechanics in Medicine and Biology; Abstracts book, september 2022.

Personalized configuration for atrial fibrillation external electrical cardioversion to improve acute efficacy.
Giulia Massaro, Stefano Spagni, Jessica Frisoni, Rebecca Belà, Serena Moscato, Cristian Martignani, Matteo Ziacchi, Andrea Angeletti, Mauro Biffi, Alberto Spadotto, Igor Diemberger. Personalized configuration for atrial fibrillation external electrical cardioversion to improve acute efficacy. (Acute efficacy of atrial fibrillation external electrical cardioversion). XXII International Conference on Mechanics in Medicine and Biology; Abstracts book, september 2022.