Trattamenti Laser Erbium

2020-01-16T11:25:40+01:00Rassegna Stampa|
Articolo Trattamento Laser Erbium Santec - Centro Palmer

Trattamenti Laser Erbium per l’atrofia vaginale e incontinenza urinaria – “Il tocco morbido della luce” per il benessere della donna

Il trattamento con il Laser Erbium oggi offre una opportunità terapeutica unica per il ripristino funzionale della vagina. Non si tratta di una chirurgia estetica, ma di un trattamento ambulatoriale ed indolore che porta ad un vero e proprio ripristino funzionale della vagina. In particolare, con il laser Erbium con tecnica VSP SMOOTH possiamo trattare il rilasciamento delle pareti vaginali, l’incontinenza urinaria e l’atrofia vaginale della postmenopausa. Si tratta di condizioni estremamente frequenti e spesso invalidanti per la sessualità e la qualità della vita. Il Laser Erbium con tecnica VSP SMOOTH non provoca tagli o lesioni, ma viene interamente assorbito dall’acqua contenuta negli strati più esterni della vagina e non penetra profondamente nei tessuti. Questa caratteristica rappresenta la maggiore garanzia per la sicurezza nell’uso ambulatoriale del laser Erbium, che è intrinsecamente sicuro per la sua stessa natura, e ideale per il trattamento delle pareti vaginali. Modulando alcuni parametri fisici del fascio Laser (energia, frequenza di ripetizione, superficie irradiata etc) è stato possibile costruire uno strumento ad alta tecnologia, specifico per questa applicazione. Si tratta di uno strumento dedicato, ampiamente sperimentato e brevettato. Il laser Erbium determina quindi uno stimolo termico che ristabilisce una irrorazione ematica appropriata e stimola la produzione e il rimodellamento del collageno. Lo stimolo del laser migliora globalmente lo stato della vagina, aumentandone il turgore e l’elasticità, e porta a una maggiore idratazione e trasudazione. L’atrofia vaginale rappresenta quindi una delle maggori indicazioni al trattamento laser vaginale. Dopo la menopausa (fisiologica, indotta chirurgicamente o conseguente a terapie antitumorali) per il calo degli estrogeni possono comparire sintomi quali secchezza, prurito, irritazione e dolore durante il rapporto sessuale (dispareunia). Questi sintomi con il tempo tendono ad acuirsi, si fanno progressivamente più fastidiosi e persistenti e possono peggiorare la qualità della vita e i rapporti di coppia, con ripercussioni sulla vita sessuale. La terapia ormonale sostitutiva in postmenopausa rappresenta un presidio fondamentale per risolvere questi problemi. Tuttavia molte donne non accettano il trattamento ormonale e purtroppo alcune presentano controindicazioni assolute a qualsiasi trattamento ormonale. Ad esempio, tutte le donne che sono state trattate per un tumore della mammella non possono utilizzare alcun trattamento estrogenico, nemmeno locale. In queste donne, alcune molto giovani, il trattamentocon laser Erbium migliora lo stato delle strutture vaginali ne rispristina la fisiologica funzione. Il risultato è la scomparsa della secchezza e la possibile ripresa di normali rapporti di coppia. L’azione del laser Erbium è indicata anche per il trattamento del rilassamento delle pareti vaginali e dell’incontinenza urinaria lieve e moderata, portando alla riduzione fino alla scomparsa delle perdite di urina con starnuti, colpi di tosse, attività fisica, che rendono necessario l’uso costante di salva slip o pannolini. Il trattamento con laser Erbium con tecnica VSP SMOOTH è una procedura ambulatoriale, non invasiva, sicura ed indolore. I risultati sono evidenti già dopo la prima seduta: abitualmente il trattamento completo richiede 3 sedute a distanza di circa 30 giorni. La durata del trattamento è di circa 15 minuti. Il trattamento con laser Erbium con techinca VSP SMOOTH è sicuro, indolore e non richiede anestesia. La decisione su quanti cicli di trattamento sono necessari viene comunque presa dal Ginecologo curante che giudicherà in funzione della risposta. Abitualmente le forme più lievi sono quelle che rispondono più velocemente con un rapido e completo miglioramento e recupero delle funzioni vaginali. Per quanto riguarda i possibili effetti collaterali, i rischi per le pazienti sono veramente minimi: solo il 10% delle donne riferisce di effetti collaterali transitori, leggeri arrossamenti o lievi gonfiori, immediatamente successivi alla seduta, che si risolvono spontaneamente. E’ consigliato per qualche giorno evitare i rapporti, il bagno caldo in vasca e l’esercizio fisico intenso.

I risultati degli studi dimostrano un significativo miglioramento delle condizioni vaginali, della qualità della vita e della soddisfazione sessuale in oltre l’80% delle pazienti trattate.

Condividi questo articolo!

Torna in cima