OTORINOLARINGOIATRIA

È la branca della medicina che si occupa di prevenzione, diagnosi e terapia delle patologie dell’orecchio, del naso e della gola.

Orecchio: orecchio esterno, medio ed interno, nonché le relazioni che questo rogano ha con il cervello.

Naso: fosse nasali con setto e turbinati, e seni para nasali.

Gola: bocca e faringe, laringe organo della voce.

A queste tre sedi sono poi aggiunte tutte le regioni del collo (comprensivo dunque di ghiandole come la tiroide, le ghiandole salivari maggiori, i linfonodi del collo, vasi e nervi annessi..)
Di questi distretti le patologie trattate sono quelle di natura malformativa, infiammatoria, infettiva e neoplastica.

Una visita di primo livello Orl prevede, oltre alla raccolta dei dati anamnestici una visita obiettiva delle sedi su descritte, con la possibilità di completamento mediante endoscopia fibre ottiche ed esami al microscopio.
Gli accertamenti strumentali a questa prima visita riguardano la funzionalità uditiva attraverso esame audiometrico ed ipedenziometrico eventuali necessari approfondimenti vengono consigliati e rivalutati una volta eseguiti presso strutture sanitarie di secondo livello, e quindi formulata la diagnosi si procede a formulare il trattamento medico e o chirurgico.

Le indagini sono estendibili a tutte le età con il limite solo della primissima infanzia ove sono necessari centri specializzati.

Ambulatorio Otorinolaringoiatria Centro Palmer di Reggio Emilia e Rubiera.

Medici Specialisti