CHIRURGIA DELLA MANO E MICROCHIRURGIA
La mano rappresenta un organo dal funzionamento molto complesso che permette all’essere umano di manipolare altri strumenti modificando il mondo che lo circonda. Basti pensare che soltanto all’interno della mano esistono 27 ossa, e più di 20 muscoletti che ne regolano tutti i fini movimenti, le strutture tendinee, vascolo nervose e legamentose e complesse connessioni con il sistema nervoso centrale che ne regola le funzioni. Il quadro si rende ancora più complesso se a ciò si aggiunge l’articolazione del polso e tutte le strutture dell’avambraccio.
Tutte le sue strutture della mano possono essere coinvolte sia da patologie di tipo traumatico che non traumatico che a volte coinvolgono l’intero organismo, dalle patologie reumatiche ( ARTRITE REUMATOIDE, Lupus, artriti autoimmuni ) le patologie neurologiche sia del sistema nervoso centrale che periferico ( spasticità o lesioni del midollo spinale, o paralisi periferiche, sindromi canalicolari ( tunnel carpale), malformazioni congenite, patologie che coinvolgono i tendini dal semplice dito a scatto o M. di De Quervain a patologie più complesse come ad esempio le tendinopatie conseguenti a traumi, ferite, fratture.
Quindi, data la complessità strutturale della mano, si è delineata nel tempo la figura di uno Specialista con esperienze e competenze pluridisciplinari proprie dell’Ortopedia, Chirurgia Plastica, Neurochirurgia e Chirurgia Vascolare associata alle moderne tecniche Microchirurgiche.
