AGOPUNTURA

Il termine Agopuntura fa riferimento alla stimolazione di punti della superficie corporea a scopo terapeutico, tramite strumenti appuntiti.

L’Agopuntura è una branca della medicina tradizionale cinese praticata oggi in tutto il mondo, in Italia può essere praticata solo da personale medico abilitato il quale utilizza aghi monouso sterili di acciaio e rame per garantire la massima sicurezza igienica.

L’Agopuntura utilizza la stimolazione di punti energeticamente attivi della superficie corporea per agire su molteplici disturbi, siano essi ad origine più superficiale (pelle, muscoli), oppure più profonda (organi interni).

Agopuntura e Infertilità
L’Agopuntura si rivela molto utile nel campo della sterilità femminile e maschile.
Per le infertilità che hanno una causa diagnosticata esiste una consistente letteratura medica che dimostra come il trattamento attraverso agopuntura porti a risultati eccellenti.

Le ultime evidenze scientifiche dimostrano come questa antica pratica aumenti di circa il 20% la possibilità di una gravidanza.

L’Agopuntura è utile come sostegno alle terapie di fecondazione assistita (in questo caso si effettua una seduta prima e una dopo il prelievo), e può essere anche praticata per aumentare le possibilità del concepimento.

Ambulatorio Agopuntura Centro Palmer di Reggio Emilia e Rubiera.

La prima visita, che dura circa 1 ora e un quarto, prevede un inquadramento della patologia secondo la metodica della Medicina Cinese e il primo trattamento di Agopuntura, le successive , che possono variare da patologia a patologia prevedono solo la seduta di Agopuntura con una durata media di 30 minuti . In media le sedute per le patologie più lievi variano dalle 3 alle 5. Per l’Agopuntura Estetica e per quella sulla Fecondazione sia Naturale che Assistita le sedute variano dalle 10 alle 15.

Medici Specialisti