La visita urologica è un’indagine specialistica non invasiva e non dolorosa che viene richiesta dal medico quando il paziente lamenta disturbi legati alle vie urinarie, agli organi genitali maschili ed organi genitali esterni femminili. La visita specialistica urologica serve ad accertare l’eventuale presenza di patologie legate alle vie urinarie: infezioni ecalcolosi, disturbi della minzione (difficoltà a urinare o incontinenza urinaria), disfunzioni sessuali e riproduttive, tumori (neoplasie) degli organi dell’apparato urinario maschile e femminile, tumori della prostata, prostatiti acute e croniche e deficit dell’erezione nei maschi, infertilità della coppia.
Visite Urologiche: diagnosi e terapia di:
– Neoplasie urologiche:
· maschili e femminili (rene, vescica, ureteri)
· maschili (testicoli, prostata)
– Calcolosi urinaria (reni, vescica, ureteri)
– Incontinenza urinaria maschile e femminile
– Vescica neurologica maschile e femminile
– Patologie benigne apparato genitale:
· Fimosi / frenulo breve
· Ipertrofia prostatica benigna
· Idrocele
· Cisti epididimo
· Epididimiti, orchiti
· Cistite interstiziale
· Caruncola uretrale (Ectropion)
· Dolore pelvico cronico
· Prolassi genitali (cistocele, Rettocele, della Cupola vaginale)
· Infezioni urinarie ricorrenti maschile e femminile