UROLOGIA

Specializzati sia per le patologie dell’apparato genitale maschile e femminile. Garantiamo competenza, innovazione e costante aggiornamento creando percorsi assistenziali mirati e ponendo sempre il paziente al centro dell’attenzione.

Ambulatorio Urologia Centro Palmer di Reggio Emilia e Rubiera.

La visita urologica è un’indagine specialistica non invasiva e non dolorosa che viene richiesta dal medico quando il paziente lamenta disturbi legati alle vie urinarie, agli organi genitali maschili ed organi genitali esterni femminili. La visita specialistica urologica serve ad accertare l’eventuale presenza di patologie legate alle vie urinarie: infezioni ecalcolosi, disturbi della minzione (difficoltà a urinare o incontinenza urinaria), disfunzioni sessuali e riproduttive, tumori (neoplasie) degli organi dell’apparato urinario maschile e femminile, tumori della prostata, prostatiti acute e croniche e deficit dell’erezione nei maschi, infertilità della coppia.

Visite Urologiche: diagnosi e terapia di:
– Neoplasie urologiche:
· maschili e femminili (rene, vescica, ureteri)
· maschili (testicoli, prostata)
– Calcolosi urinaria (reni, vescica, ureteri)
– Incontinenza urinaria maschile e femminile
– Vescica neurologica maschile e femminile
– Patologie benigne apparato genitale:
· Fimosi / frenulo breve
· Ipertrofia prostatica benigna
· Idrocele
· Cisti epididimo
· Epididimiti, orchiti
· Cistite interstiziale
· Caruncola uretrale (Ectropion)
· Dolore pelvico cronico
· Prolassi genitali (cistocele, Rettocele, della Cupola vaginale)
· Infezioni urinarie ricorrenti maschile e femminile

L’esame si svolge attraverso l’utilizzo di un ecografo ed è utile per la valutazione del flusso sanguigno nello spazio che circonda i testicoli. Si può diagnosticare la presenza di idrocele, varicocele o di ipervascolarizzazione; l’esame si svolge attraverso l’utilizzo di un ecografo.

La biopsia testicolare è una tecnica chirurgica che consiste nell’ottenimento di un campione di tessuto testicolare mediante un’incisione scrotale. Come viene realizzata? La biopsia testicolare è un intervento ambulatoriale che non richiede quindi ricovero ospedaliero. Nel corso della biopsia, l’andrologo ottiene uno o più frammenti da uno o entrambi i testicoli dell’uomo, affinché vengano studiati in laboratorio per determinare la presenza o l’assenza di spermatozoi.

L’ agoaspirato testicolare è in genere riservata ai casi in cui è più facile recuperare spermatozoi come nelle azoospermie ostruttive laddove non si voglia o non si possa ricorrere alla ricanalizzazione microchirurgica delle vie seminali. L’agoaspirato consiste nell’introdurre un ago nel testicolo ed eseguire un’aspirazione di tessuto testicolare; il materiale aspirato verrà successivamente processato da parte del laboratorio PMA (Procreazione Medicalmente Assistita) alla ricerca degli spermatozoi.

L’ecocolordoppler penieno rappresenta il ori o esame cui si ricorre in caso di sospetto malfunzionamento della circolazione venosa o arteriosa a livello dell’organo genitale maschile. L’ecodoppler penieno è un esame diagnostico, non invasivo, utile per studiare le condizioni anatomiche e funzionali dei vasi sanguigni e del flusso ematico all’interno del pene. Questo esame comprende due momenti diagnostici: ecodoppler penieno basale e ecodoppler penieno dinamico. La prima parte dell’esame, quella basale, viene condotta nello stato di riposo del pene e consiste nella valutazione dei vasi sanguigni mediante sonda ecografica, posta in corrispondenza di vene e arterie, di cui si ottengono grafici e immagini.
La seconda fase, quella dinamica, analizza il flusso ematico nel tessuto cavernoso del membro a intervalli di tempo prestabiliti, dopo aver ottenuto un’erezione farmacologica, mediante iniezione di sostanze che creano vasodilatazione. L’esame dinamico consente di analizzare lo stato di dilatazione delle arterie e la velocità di scorrimento del flusso sanguigno durante l’erezione. Nel caso in cui l’indagine diagnostica evidenzi la presenza di anomalie sia nella struttura morfologica dei vasi che nella funzionalità di arterie e vene all’interno del distretto esaminato, vengono disposte ulteriori indagini più invasive per gli approfondimenti del caso.

Diagnosi e terapia di:
– Infertilità fattore maschile
– Varicocele
– Deficit erettile
– Deficit testosterone (ipogonadismo)
– Eiaculazione precoce

– Rene
– Vescica
– Scroto
– Eco-color-doppler penieno con o senza farmacoiniezione
– Eco-color-doppler vasi spermatici
– Ecografia prostatica transrettale

Medici Specialisti