Dott Guido Menozzi Internista Infettivologo Poliambulatorio Privato Centro Palmer di Reggio Emilia e Rubiera.

Specialista in malattie infettive
Dr. Guido Menozzi

· Infettivologo
· Internista

Il Dottor Guido Menozzi ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Bologna il 17/10/1992. Si è poi specializzato in Malattie Infettive (a tempo pieno) presso l’Università di Parma il 17/11/1997.

Dal 2007 a tutt’oggi, presso la Struttura Complessa di Malattie Infettive dell’Azienda Ospedaliera Arcispedale S. Maria Nuova-IRCCS di Reggio Emilia come DIRIGENTE MEDICO con incarico dirigenziale di Medico di 1° livello a tempo indeterminato, con rapporto di lavoro a tempo pieno.

Dal 27/12/2010 a tutt’oggi: conferimento di incarico di ALTA SPECIALITA’: “Percorso assistenziale e terapeutico dell’epatocarcinoma”.
Svolge attività presso la Degenza Ordinaria del reparto di Malattie Infettive, presso l’Ambulatorio Epatologico, l’Ambulatorio Tubercolosi e l’Ambulatorio di Malattie Infettive e Tropicali.
Svolge inoltre la seguente attività strumentale:
attività di ecografia diagnostica per i casi di shock settico o sepsi (più specificamente per il monitoraggio emodinamico) e per la valutazione diagnostica differenziale della insufficienza respiratoria acuta, di Ecografia ed ecocolorDoppler dell’addome superiore, di Ecografia del tratto intestinale, di Ecografia con mezzo di contrasto di seconda generazione per la diagnosi e il follow-up delle lesioni occupanti spazio epatiche benigne e maligne.
Svolge la attività di ecografia interventistica:
biopsia del fegato per epatopatie diffuse e per lesioni occupanti spazio, biopsie di lesioni occupanti spazio della milza, biopsie di linfonodi del collo, aspirazione di raccolte ascessuali intra-addominali o ascessi intraepatici, posizionamento di CVC, biopsia di linfonodi addominali, artrocentesi, biopsia di lesioni polmonari, alcolizzazione percutanea di noduli di epatocarcinoma in cirrosi epatica: da 30 a 50 procedure per anno, termoablazione percutanea con radiofrequenza di epatocarcinoma in cirrosi e metastasi epatiche, PAIR di cisti idatidee, colecistostomie percutanee eco guidate, come procedura d’urgenza.

Dal 31/12/2004 al 30/6/2007 ha svolto la propria attività presso la Struttura Complessa di Malattie Infettive ed Epatologia dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma come DIRIGENTE MEDICO – MEDICINA INTERNA Con incarico dirigenziale di Medico di 1° livello, a tempo indeterminato, con rapporto di lavoro a tempo pieno.
Ha svolto la propria attività presso la Struttura Semplice di Ecografia diagnostica ed Interventistica e Gastroscopia dove effettuava:
Ecografia ed ecografia color-Doppler addominale, Ecografia con mezzo di contrasto di seconda generazione degli organi addominali, in particolare per lo studio della lesioni occupanti spazio epatiche benigne e maligne, Ecografia interventistica (biopsie epatiche di epatopatie diffuse e di lesioni occupanti spazio degli organi addominali; Trattamento percutaneo sotto guida ecografica di alcolizzazione di noduli di epatocarcinoma; Trattamento percutaneo sotto guida ecografica di termoablazione con radiofrequenza dell’epatocarcinoma; aspirazione di raccolte ascessuali intra-addominali o ascessi intraepatici, posizionamento di CVC, trattamento percutaneo delle cisti idatidee epatiche, Gastroscopie diagnostiche, Posizionamento ecoguidato di cateteri venosi centrali.

Dal 24/7/2000 al 30/12/2004, ha svolto la propria attività presso la Struttura Complessa di Medicina 3 e Gastroenterologia dell’Azienda Ospedaliera Arcispedale S. Maria Nuova di Reggio Emilia come DIRIGENTE MEDICO – MEDICINA INTERNA con incarico dirigenziale di Medico di 1° livello a tempo indeterminato.
Svolgeva attività come Medico di Reparto per i pazienti ricoverati in degenza ordinaria; Attività specialistica ambulatoriale dell’Ambulatorio Gastroenterologico; Attività di ecografia ed ecografia color-Doppler addominale; Attività di ecografia intestinale per pazienti con malattie infiammatorie croniche intestinali; Attività di ecografia con mezzo di contrasto di seconda generazione degli organi addominali (fegato e anse intestinali); Attività di Ecografia interventistica (Biopsie epatiche di epatopatie diffuse e di lesioni occupanti spazio degli organi addominali; Trattamento percutaneo sotto guida ecografica di alcolizzazione dell’epatocarcinoma; Trattamento percutaneo sotto guida ecografica di termoablazione con radiofrequenza dell’epatocarcinoma).

Dal 8/1/2000 al 23/7/2000 ha svolto la propria attività presso, presso la Struttura Complessa di Geriatria dell’Azienda Ospedaliera Arcispedale S. Maria Nuova, con sede in Reggio Emilia come DIRIGENTE MEDICO – DISCIPLINA DI GERIATRIA con incarico dirigenziale di Medico di 1° livello a tempo determinato.

Orari

Lunedì 14:30 – 19:00

Prenota on-line e contatta il Centro Palmer di Reggio Emilia e Rubiera.