
Va sospettata una frattura costale se c’è stato un trauma e il dolore, nella zona del trauma, peggiora quando:
• si fa un respiro profondo
• si preme sulla zona del trauma pregresso
• ci si piega o si fa un movimento di torsione del tronco
Gonfiore o ematoma rafforzano il sospetto.
Un gruppo di medici Iraniani ha portato a termine uno studio su 1667 pazienti riuscendo a dimostrare che la sensibilità dell’esame ecografico per lo studio delle fratture costali era superiore alla radiografia e che la sensibilità della metodica risultava ancora più elevata se l’esame ecografico era effettuata da operatore esperto.
Dati forniti da fonte:
Yousefifard M et al Comparison of Ultrasonography and Radiography in Detection of Thoracic Bone Fractures; a Systematic Review and Meta-Analysis.
Emerg (Tehran). 2016 Spring;4(2):55-64.

